Al 2° Meeting Nazionale di Piediluco Bronzo per l’Ortigia remiera. Prossimo appuntamento per i biancoverdi il Meeting Nazionale Giovani
Numeri da capogiro al 2° Meeting Nazionale a Piediluco, che ha visto la partecipazione di ben 1254 atleti provenienti da tutta Italia in rappresentanza di 109 società, al cospetto del presidente Giuseppe Abbagnale e di tutti i vertici federali. Tra questi anche l’Ortigia remiera del presidente Chessari rappresentata dalla giovane remiera Beatrice Cavallaro. Per lei un bronzo nazionale nel quattro-con Junior femminile nell’equipaggio misto Ortigia- Pro Monopoli- San Miniato ed una dodicesima posizione nel singolo Rag. F che conferma lo stato di forma della giovane atleta aretusea ed il lavoro del gruppo allenatori composto da Alessandra Russo, Andrea Sardone, Domenico Moschitto, coadiuvati da Salvo Bottaro. “Siamo soddisfatti della prestazione di Beatrice- ha dichiarato il presidente Chessari- perché nonostante la sua giovane età, quindici anni ancora da fare, è riuscita a migliorare notevolmente la sua prestazione rimanendo a “contatto” con le prime della classe, premiando il lavoro fatto in questi mesi insieme agli allenatori.“ Adesso i ragazzi del presidente Chessari sono attesi per il prossimo impegno agonistico al Meeting Nazionale Giovanile che si terrà a Poma dal 12 maggio.
Dalla diga di Pomo,l’Ortigia porta a casa diciannove medaglie ed un “pass”per Piediluco
Fine settimana piena di soddisfazione in casa Ortigia nella seconda e terza gara regionale prevista dal calendario Nazionale 2018. Nelle acque della dica di Poma i ragazzi del presidente Chessari hanno conquistato tre ori, dieci argenti, sei bronzi ed una qualificazione, quella di Beatrice Cavallaro, nella categoria ragazze per il meeting nazionale di Piediluco . Tredici gli atleti convocati, sotto la direzione attenta dello staff tecnico aretuseo composto da Alessandra Russo, Andrea Sardone e Domenico Moschitto, che sono riusciti a farsi largo tra gli 847 atleti presenti in rappresentanza di tutte le 14 società remiere siciliane e di quella pugliese del Pro Monopoli. Nel dettaglio il medagliere aretuseo è stato: Nella giornata di sabato, oro per Beatrice Cavallaro nel singolo cat. Rag. e nel quattro di coppia J. misto con Lauria e Thalatta;
Argento nel doppio cad. con Gabriele Randazzo e Carlos Barbagallo, nel doppio J con Emanuele Alessandro e Daniele Correnti, nel singolo master con Domenico Moschitto, nel doppio rag. con Emanuele Alessandro e Daniele Correnti e nel quattro di coppia cad. Monteneri, Pennisi, Randazzo e Barbagallo; Bronzo nel 7,20 cad. di Monteneri, nel singolo Sen. Marco Conti e nel 7,20 cad. Alessia Fagotto. Nella giornata di domenica , oro per Beatrice Cavallaro nel quattro di coppia J. misto con Lauria e Thalatta; Argento nel cad. 7,20 cad per Barbagallo e Monteneri, nel doppio cad. cad Pennisi e Randazzo, nel singolo rag. Beatrice Cavallaro e nel singolo master Moschitto; Bronzo nel doppio rag. Emanuele Alessandro e Daniele Correnti, nel doppio cad. Carlotta Piazzese e Alessia Fagotto e nel quattro di coppia Monteneri, Pennisi, Randazzo e Barbagallo. Ottime le prestazioni anche di Andrea Fazzina e Tata Flavio sia il sabato che la domenica entrambi alla prima esperienza in campo regionale. “Le due giornate di gara- ha dichiarato il presidente Chessari- hanno confermato il buonmomento di Beatrice Cavallaro che rappresenterà nuovamente la Sicilia al secondo meeting nazionale di Piediluco nella specialità del singolo ragazze. Buona la prova per il resto del gruppo con quei dieci secondi posti che devono essere lo stimolo per un decisivo “balzo in avanti”. Magistrale come sempre il lavoro del gruppo allenatori in ogni fase della trasferta, ed un grazie anche ai genitori al seguito per la loro incisiva ma discreta presenza.”
L’Ortigia saluta il 2017 con 52 podi e fissa gli obiettivi per il nuovo anno
Grande partecipazione alla festa del A.S.D Canottieri Ortigia , per il consueto appuntamento annuale di fine anno per premiare gli atleti che si sono distinti nel 2017 per i risultati ottenute sia in regate nazionale che in quelle regionale e per stilare il programma per il nuovo anno. Dal punto di vista agonistico l'Ortigia chiude il vecchio anno con 52 podi di cui 44 in regate regionali ed 8 in regate nazionali. A corredo del 2017 gli aretusei portano con se anche sei titoli di campioni regionali di cui tre al campionato di fondo e tre in quello Indoor. Per il 2018, nuovi intenti propositivi per i biancoverdi del presidente Chessari, già a lavoro sotto la direzione attenta degli allenatori Russo Alessandra, Sardone Andrea, Moschitto Domenco, Chessari Giovanni e Bottaro Salvo, per migliorare la stagione agonistica ormai alle spalle. A tal proposito il sodalizio aretusea ha ampliato il parco barche acquistando tre 7.20, un due con e con grande sforzo societario un quattro di coppia Filippi ed ha arricchito la palestra con nuove attrezzature. Questa la dichiarazione del presidente del sodalizio aretuseo Ducci Chessari:" L'anno che abbiamo salutato ha regalato a tutti noi momenti di grande gioia come il matrimonio tra Alessandra e Andrea due allenatori della famiglia Ortigia. Il 2017 ci lascia in eredità un gruppo di ragazzi più coesi in continua crescita, motivo di vanto e soddisfazione per tutti noi che vediamo lo sport e quindi il canottaggio, come mezzo di crescita fatto di regole e sacrifici che vanno al di là del risultato agonistico. Il 2018 per noi è un anno importante perché festeggiamo i novant'anni di attività agonistica sportiva, speriamo di poter solennizzare questo importante traguardo con altrettanti risultati. "
Ortigia protagonista nelle acque di Naro
Pioggia di medaglie per i ragazzi del presidente Chessari a nelle acque del lago di Naro per il campionato siciliano in tipo olimpico di canottaggio. Gli atleti del Circolo Canottieri Ortigia confermano un ottimo stato di forma. Tre ori, due argenti e tre bronzi, con tutti gli atleti vicini al podio, sintomo del buon lavoro svolto in questi mesi dai tecnici Giovanni Chessari, Andrea Sardone, Alessandra Russo e Domenico Moschitto.
“Buone le indicazioni arrivate da Naro – ha commentato il presidente Chessari- dove i miei ragazzi hanno confermato l’ottimo stato di forma ed il buon lavoro fatto in queste settimane. Adesso ci prepariamo per la Festa dei Giovani evento clou del panorama agonistico giovanile nazionale, in programma dal 3 al 5 luglio, sul lago di Candia, dove parteciperemo con otto dei nostri atleti.”
Pagina 6 di 15