Corso di avviamento al Canottaggio 2014

La Canottieri Ortigia organizza corsi estivi di avviamento alla pratica del canottaggio.
Il corso è dedicato a bambini e bambine nati tra il 2001 e il 2004, e sarà strutturato con incontri trisettimanali per un totale di 10 lezioni.
L'inizio del primo corso è previsto per il 14 Luglio 2014 con termine il 4 Agosto 2014.
Le lezioni si terranno: Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 18.00 alle 19.45.
La quota di partecipazione è di € 100,00.
La semplice capacità natatoria è requisito basilare.
All'atto d'iscrizione è richiesto un certificato medico di sana e robusta costituzione e due fototessera.
Il corso prevede:
- Lezioni sulla tecnica di voga al remoergometro e in barca
- Preparazione atletica generale
I bambini saranno seguiti da istruttori regolarmente abilitati dalla Federazione Italiana Canottaggio.
Si consiglia di portare con se un abbigliamento adatto alla pratica sportiva (pantaloncini, maglietta, cappellino e scarpe da running) più uno zainetto con cambio completo e asciugamano.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.


25° Festival dei Giovani, Ortigia 5 volte a podio
Si è concluso a Corgeno (VA) sul Lago di Comabbio il 25° Festival dei Giovani, la più importante manifestazione Nazionale riservata ad atleti di età compresa tra 11 e 14 anni.
La regata ha visto la partecipazione di 145 società provenienti da tutte le regioni di Italia, che hanno messo in acqua un totale di 1550 atleti. La particolarità di questa manifestazione è che tutti gli atleti partecipano a due gare, la prima nella specialità del 7.20 e la seconda con barche di tipo Olimpico.
L'Ortigia ha presentato sul Lago di Comabbio 6 atleti che sotto la guida di Alessandra Russo e Andrea Sardone, malgrado un viaggio di ben 24 ore di pulmino, sono riusciti a salire 5 volte sul podio (1 Oro, 2 Argenti e 3 Bronzi).
La medaglia d'oro è arrivata dal "doppio allievi B2" guidato da Gabriele Giummo e Riccardo Gliubizzi, quest'ultimo è salito sul secondo gradino del podio anche nella gara del "7.20 allievi b2". L'altra medaglia d'argento porta la firma di Belli Graziano sempre nella specialità del "7,20 allievi b2". Le due medaglie di bronzo sono arrivate da Luca Liistro nel "7.20 cadetti" e lo stesso in coppia con Alessandro Maiorca nel "doppio cadetti". Ottimo finalista alla sua prima esperienza, nel singolo e nel 7.20 cadetti Bradea David.
E' stata una trasferta molto lunga e faticosa - mi dicono gli allenatori Alessandra e Andrea - ma al tempo stesso ricca di soddisfazioni. La conquista di un oro, uno dei 6 piovuti in Sicilia, è stato un momento particolarmente emozionante che ha coinvolto atleti, genitori, dirigenti e noi allenatori, ripagandoci di tutto il lavoro svolto in questi ultimi mesi.
Il prossimo appuntamento a fine settembre, a Naro, si terranno i Campionati Siciliani con barche di tipo Olimpico che concluderanno la stagione 2014.
Naro 24/25 Maggio, Pioggia e vento protagonisti

Lo scorso 24/25 Maggio, a Naro (AG), si è disputata la seconda regata Regionale a cui hanno partecipato tutti i sodalizi remieri della Sicilia.
Piediluco, Secondo Meeting Nazionale, 4 Finali ed un Bronzo

Pagina 8 di 15